|     
              Il Comune di Sestriere sorge a 2035 metri sul colle 
              omonimo a cavallo della Val Chisone e della Valle di Susa a pochi 
              chilometri dalla Francia. 
               
              Sestriere è per il turismo internazionale meta 
              storica e punto di sicuro riferimento tanto da essere stato 
              più volte scelto come teatro di grandi eventi sportivi quali 
              i Campionati del Mondo di Sci e le Olimpiadi 
              Invernali nel 2006 assieme alle Paraolimpiadi.  
               
              Centro del grande comprensorio della Via Lattea, 
              Sestriere offre agli sciatori la possibilità di collegamento 
              con altre cinque stazioni per un totale di 400 km di piste, 
              120 delle quali innevate artificialmente da cannoni e 89 
              impianti di risalita e la possibilità di sciare 
              in notturna alla luce dei riflettori. 
               
                
              Per la gioia degli appassionati in località Monterotta vi 
              sono inoltre 10 km di piste di sci di fondo 
              e, di fronte agli impianti sciistici, quelle di pattinaggio 
              su ghiaccio all'aperto. Un campo golf a 18 buche 
              (tra i più alti d'Europa), una piscina coperta con vasca 
              esterna annessa, un lago naturale attrezzato per la pesca sportiva, 
              l'opportunità di gite in mezzo alla natura alpina ricca ed 
              incontaminata rendono la località godibile anche durante 
              la stagione estiva. 
              In tutto l'arco dell'anno Sestriere offre inoltre la possibilità 
              di praticare mountain-bike, calcio, tennis, pallavolo, basket, badminton, 
              ping-pong, squash, body building, oppure di rilassarsi in una sauna 
              o in una hot room e di abbronzarsi in un solarium. 
  |